CONTATTACI

Pagina LinkedIn Pagina Facebook Canale YouTube
Logo Premium TLC
Uomo che si pone delle domande Aereo di carta che vola Uomo che si pone delle domande
Home link
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CONTRACT MANAGEMENT
  • INTERNET & TELEFONIA
  • PARTNERS
  • HAI UN PROBLEMA?
  • CONTATTI
Chiedici un parere: I nostri esperti rispondono!
Affidati ad un Contact Manager! Diventa un nostro cliente!
Hai un problema da risolvere? Chiamaci al 351.8862787
SFERE DI INTERVENTO
ANALISI DEL RISCHIO
SVILUPPO TECNOLOGICO
PROCEDURE D'OFFERTA
MONITORAGGIO
GESTIONE CENTRALINI
ANALISI FATTURE
RECLAMI E CONCILIAZIONi
MODULISTICA E RECLAMI
VODAFONE
TIM
WIND 3
FASTWEB
ALTRI OPERATORI
DICONO DI NOI
Trustpilot

PROBLEMA SOSPENSIONE LINEA TELEFONICA

Subire la sospensione delle linee non è mai un evento piacevole, perchè nella maggior parte dei casi questo genere di evento denota problemi di carattere amministrativo.

La causa è quasi sempre da ricercare nella morosità, cioè quando a seguito di motivi più o meno gravi, non si è in regola con i pagamenti nei confronti dell'operatore telefonico. Tra i motivi che certamente causano questa spiacevole situazione ritroviamo:

  • Mancato pagamento di più fatture emesse.
  • Frode nei confronti della compagnia telefonica.
  • Ripetuti ritardi nei pagamenti.
  • Mancato addebito sul Conto Corrente Bancario.

Quando si verifica una delle ragioni elencate poco sopra, purtroppo l'operatore può procedere alla sospensione del servizio. Ma ci sono degli obblighi di legge che la compagnia telefonica deve rispettare, prima di procedere con un provvedimento di questo genere:

  • L'utenza business oggetto del provvedimento deve essere opportunamente avvisata della situazione con un largo anticipo, al fine di permetterle di regolare la propria posizione. La comunicazione deve pervenire all'utenza mediante canali ufficiali, che possano fornire una prova inconfutabile della sua ricezione, come per esempio la Posta Elettronica Certificata (PEC).
  • Gli addebiti contestati per mezzo di una Procedura di Reclamo o di Conciliazione non possono portare alla sospensione del servizio, almeno fino a che la procedura non si sia conclusa e le cifre debbano quindi essere corrisposte all'operatore.
  • Il cliente può essere considerato moroso solo se sono trascorsi almeno 15 giorni della scadenza della fattura, ma il mancato pagamento di una sola fattura non è sufficiente a configurare questo status, se nei sei mesi precedenti tutti i conti risultano regolarmente pagati.

Se l'operatore telefonico ha sospeso le linee senza rispettare le regole appena descritte, il provvedimento è eseguito in maniera illegittima e l'utente ha diritto al ripristino immediato delle linee oltre che ad un indennizzo commisurato al numero di giorni di durata della sospensione.

FARE RECLAMO ALL'OPERATORE

Per ottenere l’indennizzo e la riattivazione delle tue linee a seguito di una sospensione del servizio, dovrai aprire un reclamo nei confronti del tuo Gestore, e con esso descrivere dettagliatamente il problema che stai affrontando. L'invio di un reclamo è condizione obbligatoria per ricevere l’indennizzo economico previsto per legge.

Premium TLC ti consiglia di inviare il Reclamo in forma scritta tramite FAX, PEC o Raccomandata A/R e di conservare le reletive ricevute di ritorno. Perchè solo in questo modo, avrai la documentazione necessaria per richiedere il pagamento dell’indennizzo, in special modo in fase di controversia.

FAC-SIMILE RECLAMI

Reclamo
TUTTI GLI OPERATORI

PROBLEMI RICORRENTI
Logo Premium-TLC

PORTABILITA'

Logo Premium-TLC

SOSPENSIONE LINEA FISSA

Logo Premium-TLC

MALFUNZIONAMENTO LINEA

Logo Premium-TLC

PERDITA NUMERO

Logo Premium-TLC

FATTURAZIONE ERRATA

Logo Premium-TLC

SERVIZI NON RICHIESTI

Logo Premium-TLC

TRASLOCO LINEA FISSA

Logo Premium-TLC

RECESSO ANTICIPATO

Logo Premium-TLC

MANCATA ATTIVAZIONE


Sei alle prese con una sospensione del servizio telefonico e cerchi qualcuno che possa aiutarti? Inviaci un report dettagliato di quanto accade.

CONTATTACI

Oppure chiamaci al 351.8862787

Logo Premium-TLC

Premium TLC Protezione e Consulenza per Aziende
P.IVA 12423720015
Corso Laghi, 5 - 10051 Avigliana (Torino)
Mail: servizioclienti@tlc-premium.it
Pec: pec@pec.tlc-premium.it
tel.: 351.8862787

QUESTO SITO

E' di supporto all'attività di Premium TLC, azienda operante nel settore della consulenza per le telcomunicazioni, con l'obiettivo di informare e difendere i consumatori business.