La Carta dei Servizi, messa a disposizione dagli operatori telefonici, specifica che il reclamo è lo strumento previsto per inoltrare una segnalazione a Vodafone sia a fronte di un disservizio, che di un problema di diversa natura.
E' possibile aprire un reclamo in diversi modi, ma affinchè rimanga una traccia incontestabile dell'invio, noi consigliamo quello in forma scritta attraverso i seguenti metodi:
Importante: Ormai la quasi totalità delle aziende è in possesso di una casella di posta certificata, riteniamo tale strumento il più adatto all'invio del reclamo, perchè così facendo la comunicazione sarà ricevuta da Vodafone in tempi rapidissimi, e in pochi secondi verrà restituita anche la ricevuta di ritorno, che dovrà essere conservata insieme al reclamo.
Questo metodo ti permette di:
Per inviare il reclamo puoi utilizzare il formato precompilato disponibile su questa pagina e che trovi sulla colonna di destra.
LA RISPOSTA AL RECLAMO
Secondo quanto deliberato dalla Carta del Cliente, è vincolata a rispondere al reclamo pervenuto entro e non oltre 45 giorni dalla sua ricezione. Ma è da notare che se Vodafone non dovesse rispondere entro questo lasso di tempo, o lo facesse in maniera evasiva, sarà tenuta a indennizzarti per ogni giorno di ritardo (oltre il 45esimo).
In un sistema ideale, Vodafone dovrebbe rispondere entro le tempistiche previste, riconoscendo automaticamente l'indennizzo. Ma la realtà è che spesso l'operatore:
COME POSSIAMO ASSISTERTI ?
Se l'operatore non risponde o non rispetta le indicazioni della carta del cliente è evidente che serve un aiuto per avere ragione di quanto accade, ed è altrettanto chiaro che competenza e conoscenza diventano elementi fondamentali.
Sarà necesario dare avvio al tentativo obbligatorio di conciliazione, con il quale si tenterà di addivenire ad una soluzione bonaria tra voi e l'operatore di telefonia. In teoria tutto può sembrare piuttosto semplice, se non per il fatto che affrontare gli avvocati delle compagnie telefoniche può richiedere competenze non indifferenti, senza le quali è possibile commettere errori banali, che porterebbero portare al rigetto del reclamo e all'archiviazione del processo.
Ecco perchè quando una compagnia telefonica rimane indifferente alle richieste, affidarsi ad un esperto conoscitore della materia diventa un'esigenza.
Se ci contatterai potremo:
Se la compagnia telefonica non dovesse risponderti o dovesse negare i disservizi che hai subito e gli indennizzi che ti spettano, ci occuperemo del tuo caso in sede di conciliazione (deposito istanza, trattazione presso Co.Re.Com). Potrai tornare ad occuparti senza pensieri della tua azienda, mentre noi ci occuperemo di far valere i tuoi diritti.
CONTATTACI
Oppure chiamaci al 351.8862787