CONTATTACI

Pagina LinkedIn Pagina Facebook Canale YouTube
Logo Premium TLC
Uomo che si pone delle domande Aereo di carta che vola Uomo che si pone delle domande
Home link
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CONTRACT MANAGEMENT
  • INTERNET & TELEFONIA
  • PARTNERS
  • HAI UN PROBLEMA?
  • CONTATTI
Chiedici un parere: I nostri esperti rispondono!
Affidati ad un Contact Manager! Diventa un nostro cliente!
Hai un problema da risolvere? Chiamaci al 351.8862787
SFERE DI INTERVENTO
ANALISI DEL RISCHIO
SVILUPPO TECNOLOGICO
PROCEDURE D'OFFERTA
MONITORAGGIO
GESTIONE CENTRALINI
ANALISI FATTURE
RECLAMI E CONCILIAZIONi
MODULISTICA E RECLAMI
VODAFONE
TIM
WIND 3
FASTWEB
ALTRI OPERATORI
DICONO DI NOI
Trustpilot

PROBLEMA MALFUNZIONAMENTO LINEA TELEFONICA/DATI

Il malfunzionamento delle linee voce o della connessione dati è probabilmente la tipologia di disservizio più diffusa. Qualsiasi azienda, per quanto previdente, può testimoniare come purtroppo i guasti possano verificarsi in maniera imprevedibile e come questi vadano ad impattare i flussi di chiamata e la connettività ad internet.

La verità, come già ampiamente argomentato, è che non esiste una compagnia telefonica in grado di assicurarvi che non occorrano mai dei guasti. Per quanto tutti ci auguriamo che non si verifichino mai simili impedimenti, talvolta non resta altro da fare che affrontarli.

ATTENZIONE: Vogliamo porre enfasi su un concetto che riteniamo sia giusto considerare, prima di parlare della gestione di qualsiasi malfunzionamento e con qualsiasi gestore telefonico.
Il tempestivo invio di un reclamo scritto, qualora i servizi fossero realmente impossibili da utilizzare, obbliga l'operatore a risolvere il guasto entro il numero di giorni previsti dalla Carta del Cliente. Se il disservizio si protraesse oltre, l'utenza avrebbe altrimenti diritto ad un'indennità giornaliera a titolo di rimborso per il mancato utilizzo del servizio.

Pertanto l'invio di una comunicazione scritta tramite PEC o Raccomandata A/R, quando si subisce un guasto bloccante, è sempre da considerarsi una buona pratica. Ma noi di Premium TLC conosciamo bene i danni ai quali è sottoposta un'azienda, quando manca la possiblità di navigare o di comunicare con i propri clienti. E siamo certi che per quanto un sacrosanto indennizzo faccia piacere, esso non può certamente colmare le difficoltà che si incontrano quando i più comuni strumenti di lavoro non rispondono, anche se soltanto per 24 ore.

Questo articolo ha quindi una duplice funzione: aiutarti a sporgere reclamo e sottolineare quanto sia importante per un'azienda prevedere sistemi di backup e disaster recovery. (approfondisci QUI).

I MALFUNZIONAMENTI PIU' COMUNI

Malfunzionamenti o degradi possono presentarsi in maniera subdola, pertanto può non risultare semplice inviduare la causa che li ha scatenati. In alcuni frangenti possono persino non essere dipendenti dall'operatore telefonico, come quando il problema riguarda uno switch di rete o di un firewall di proprietà dell'utente.

Esistono però altri casi in cui soltanto la compagnia telefonica può porre rimedio all'interruzione del servizio, come quando il guasto si presenta in centrale, al cabinet o al router dell'operatore, oppure quando la tratta subisce un'interruzione, ed è necessario che un tecnico ripristini il collegamento. Di seguito alcuni dei casi più frequenti che potrebbero verifcarsi:

  • Guasto in Centrale o al Cabinet.
  • Interruzione lungo la Tratta.
  • Degrado del Segnale.
  • Malfunzionamento apparati in loco (Router, Switch, Firewall solo se di proprietà dell'operatore).

Quando gli strumenti che utilizzi per comunicare o navigare non funzionano in maniera corretta, puoi segnalarlo con una telefonata al servizio clienti, o un ticket di assistenza nell’area clienti, ma queste modalità non sempre determinano un’azione risolutiva immediata, perchè senza un reclamo scritto l'operatore non ti rimborserà mai eventuali ritardi nella risoluzione del guasto/disservizio.

FARE RECLAMO ALL'OPERATORE

Per ottenere l’indennizzo e la riattivazione dei servizi a causa di un malfunzionamento, dovrai aprire un reclamo nei confronti del tuo Gestore, e con esso descrivere dettagliatamente il problema che stai affrontando. L'invio di un reclamo è condizione obbligatoria per ricevere l’indennizzo economico previsto per legge.

Premium TLC ti consiglia di inviare il Reclamo in forma scritta tramite FAX, PEC o Raccomandata A/R e di conservare le reletive ricevute di ritorno. Perchè solo in questo modo, avrai la documentazione necessaria per richiedere il pagamento dell’indennizzo, in special modo in fase di controversia.

FAC-SIMILE RECLAMI

Reclamo
TUTTI GLI OPERATORI

PROBLEMI RICORRENTI
Logo Premium-TLC

PORTABILITA'

Logo Premium-TLC

SOSPENSIONE LINEA FISSA

Logo Premium-TLC

MALFUNZIONAMENTO LINEA

Logo Premium-TLC

PERDITA NUMERO

Logo Premium-TLC

FATTURAZIONE ERRATA

Logo Premium-TLC

SERVIZI NON RICHIESTI

Logo Premium-TLC

TRASLOCO LINEA FISSA

Logo Premium-TLC

RECESSO ANTICIPATO

Logo Premium-TLC

MANCATA ATTIVAZIONE


Se la tua azienda è alle prese con malfunzionamenti legati alle telecomunicazioni e cerchi qualcuno che possa aiutarti, inviaci un report dettagliato di quanto accade.

CONTATTACI

Oppure chiamaci al 351.8862787

Logo Premium-TLC

Premium TLC Protezione e Consulenza per Aziende
P.IVA 12423720015
Corso Laghi, 5 - 10051 Avigliana (Torino)
Mail: servizioclienti@tlc-premium.it
Pec: pec@pec.tlc-premium.it
tel.: 351.8862787

QUESTO SITO

E' di supporto all'attività di Premium TLC, azienda operante nel settore della consulenza per le telcomunicazioni, con l'obiettivo di informare e difendere i consumatori business.